Il portale
Amicizia Civica è un servizio online ideato e proposto ad uso collaborativo
con la cittadinanza, al fine di interagire con la Pubblica Amministrazione segnalando problemi
di manutenzione urbana, o inserendo proposte di discussione geo-localizzate sul territorio in
modo da incentivare lo spirito di partecipazione e scambio di opinioni tra i cittadini e l'ente comunale.
Il portale prevede l’esistenza di tre distinte macro aree:
- Area segnalazioni: all’interno è possibile consultare ed inserire segnalazioni di eventuali
problemi di manutenzione urbana all’interno del territorio, con la possibilità di informare
l’amministrazione comunale e di permettere agli altri utenti registrati di avere un confronto
partecipativo sulle dinamiche coinvolte.
- Area argomenti: permette agli utenti registrati di inserire nuovi argomenti di discussione
e proposte da sottoporre all’ente comunale, che verranno resi pubblici in modo da coinvolgere
agli altri utenti registrati a partecipare allo scambio di opinioni e fornire ulteriori idee
e proposte.
- Area ordinanze: l’ente comunale avrà la possibilità di inserire ordinanze geo-localizzate
all’interno del territorio, in modo da fornire una visione più ampia ed immediata.
Il servizio non prevede la gestione di pronto intervento! Ma bensì uno spirito
collaborativo rivolto ai cittadini, attraverso la comunicazione online, in maniera
tale da rendere più efficace possibile la prontezza nella risoluzione delle eventuali
problematiche che si vengono a creare sul territorio.
Tale sistema online permette di gestire, smistare e monitorare le segnalazioni dei
cittadini e le procedure di intervento sulle stesse.
ATTENZIONE!
Il sistema non va mai utilizzato per richiedere interventi di emergenza o segnalare
situazioni di pericolo, che devono essere inoltrate direttamente ai servizi di emergenza
o altri organi di polizia.
Funzionalità
Con questo servizio il cittadino può segnalare qualunque disservizio sul territorio
comunale direttamente on line. La segnalazione verrà valutata dall'incaricato dell'Ente
che a sua volta potrà prenderla in carico o no.
Una volta validata, la segnalazione verrà pubblicata nel sistema ed automaticamente
verranno attivate tutte le procedure del caso per la possibile risoluzione. Il cittadino
può in qualsiasi momento controllare lo stato della sua segnalazione. Le segnalazioni
inserite devono riguardare un singolo problema per volta, si possono inserire quante
più segnalazioni si ritiene necessario.
Invio della segnalazione
Per effettuare la segnalazione bisogna registrarsi al sistema, scegliendo uno username
ed una password e fornendo un indirizzo email valido in modo da rimanere in contatto
con l'Ente per qualsiasi motivo. Compilato il modulo di registrazione verrà inviata
un'email di convalida all'indirizzo indicato. Una volta effettuato il login il sistema
permette di segnalare il problema navigando una mappa interattiva del territorio
comunale. Una volta cliccato
il punto interessato viene richiesto di fornire la tipologia del problema ed altre
eventuali descrizioni. Verrà inviata un'email di risposta con tutti i dettagli relativi
alla segnalazione.
Elenco delle segnalazioni
In qualsiasi momento è possibile consultare l'elenco di tutte le segnalazioni e
le relative schede dettagliate, utilizzando anche parametri di ricerca, con la possibilità
di scegliere le segnalazioni da elencare in base alla tipologia, allo stato (ricevuta,
presa in carico, risolta), al riferimento temporale o alla via interessata. E' possibile
legare più parametri in modo da definire una ricerca maggiormente dettagliata.
Ogni segnalazione inoltre può essere consultata attraverso una scheda personalizzata
nella quale sono presenti tutte le informazioni relative ad essa.
Mappa interattiva
Tutte le segnalazioni inviate al sistema, sono soggette alla verifica da parte dell'ufficio
tecnico. Una volta validata una segnalazione viene resa visualizzabile all'interno
della mappa interattiva nella pagina principale. Le segnalazioni sono indicate da
marker colorati in base al loro stato.
|
Segnalazione ricevuta
|
|
Segnalazione presa in carico
|
|
Segnalazione risolta
|
Eseguendo un click sul marker è possibile visualizzare le informazioni relative
alla segnalazione e accedere alla scheda dettagliata.
Versione per dispositivi mobili
Il sistema è anche fruibile nella versione ottimizzata per dispositivi Mobile. Il
design del sito su questi dispositivi viene automaticamente regolato secondo le
dimensioni dello schermo, rendendo la navigazione ben visibile comoda. Nella versione
Mobile è possibile:
- Consultare le segnalazioni presenti
- Inserire le nuove segnalazioni
- Commentare e partecipare alle discussioni
Funzionalità
Con questo servizio il cittadino può inserire un argomento di discussione all'interno del territorio,
in modo da effettuare proposte dull'utilizzo di un particolare bene o una particolare area, oppure
definire delle problematiche da affrontare in modo da avere un riscontro partecipativo con la cittadinanza
e con l'Amministrazione Comunale. La stessa amministrazione valuterà se pubblicare o meno nel sistema, l'argomento proposto.
Invio dell'argomento
Per inserire un argomento di discussione bisogna registrarsi al sistema, scegliendo uno username
ed una password e fornendo un indirizzo email valido in modo da rimanere in contatto
con l'Ente per qualsiasi motivo. Compilato il modulo di registrazione verrà inviata
un'email di convalida all'indirizzo indicato. Una volta effettuato il login il sistema
permette di inserire l'argomento navigando una mappa interattiva del territorio
comunale. Una volta cliccato
il punto interessato viene richiesto di fornire la tematica della discussione ed altre
eventuali descrizioni. Verrà inviata un'email di risposta con tutti i dettagli relativi.
Elenco degli argomenti
In qualsiasi momento è possibile consultare l'elenco di tutte le discussioni e
le relative schede dettagliate, utilizzando anche parametri di ricerca.
Mappa interattiva
Tutte le proposte di discussione inviate al sistema, sono soggette alla verifica da parte dell'ufficio
tecnico. Una volta validata una discussione viene resa visualizzabile all'interno
della mappa interattiva nella pagina principale.
Eseguendo un click sul marker è possibile visualizzare le informazioni relative
alla discussione e accedere alla scheda dettagliata.
Versione per dispositivi mobili
Il sistema è anche fruibile nella versione ottimizzata per dispositivi Mobile. Il
design del sito su questi dispositivi viene automaticamente regolato secondo le
dimensioni dello schermo, rendendo la navigazione ben visibile comoda. Nella versione
Mobile è possibile:
- Consultare gli argomenti presenti
- Inserire nuovi argomenti
- Commentare e partecipare alle discussioni
In tale area è possibile consultare le ordinanze geo-localizzate sul territorio dall'amministrazione comunale,
navigando la mappa o filtrando l'elenco messo a disposizione.